Lo zenzero indiano è usato da secoli in campo medicale ed in aromaterapia grazie alle sue proprietà riscaldanti, stimolanti ed antinfiammatorie.
Si tratta di un olio particolarmente pregiato, ricco di sostanze come zigiberene, canfene e pinene che vanno usate in piccole dosi. L’essenza derivata dal rizoma, ha un odore speziato e pungente ma molto piacevole, che può essere diffuso anche nell’ambiente per ritrovare energia e risollevare l’umore.
Le sue proprietà sono benefiche sia per la cura della pelle che dei capelli. Su questi ultimi, infatti, l’olio essenziale di zenzero, esercita un’azione fortificante e stimolante; accelera la crescita e consente di prevenirne la caduta.
Per quanto riguarda la sfera psichica, l’essenza di zenzero migliora la concentrazione, allevia ansia, tristezza, fatica e stress e calma agitazione e tensione.
Invece sulla pelle è utile in caso di arrossamenti ed infezioni batteriche, dovuti ad esempio all’acne; la sua azione antiossidante aiuta a rallentare l’invecchiamento cutaneo, che si manifesta principalmente con la comparsa di rughe sul viso. Dona inoltre luminosità alla pelle spenta e rivitalizza l’epidermide.
Favorisce la circolazione del cuoio capelluto, stimola i bulbi piliferi e promuove una crescita più veloce dei capelli. Grazie alla sua azione, la chioma appare più forte, sana e voluminosa.